1.Introduzione
La gestione dei dati personali in conformità con la legge è una preoccupazione importante per l’Unione dei trasporti pubblici (UTP). Con la presente informativa sulla privacy, spieghiamo come trattiamo i dati personali che riceviamo da voi, ad esempio in relazione alla visita del nostro sito web “www.sicherheitskampagne-oev.ch“, all’utilizzo dei nostri servizi, quando siete in contatto con noi nell’ambito di un contratto o comunicate con noi in altro modo. Inoltre, desideriamo informarvi su cosa ci servono i dati e su come potete opporvi al trattamento dei dati. Nel presente documento, utilizziamo il termine “dati” come sinonimo di “dati personali” o “informazioni personali”. Si tratta di dati con i quali possiamo identificarvi immediatamente o combinandoli con altre informazioni (ad es. nome, indirizzo e-mail, ecc.). Se ci comunicate dati su altre persone, come ad esempio familiari, con la trasmissione ci confermate di essere autorizzati a farlo e che i dati sono corretti. Assicuratevi che anche eventuali terzi interessati siano informati sull’informativa sulla privacy. Poiché il gruppo target effettivo delle attività dell’Unione si trova in Svizzera, l’informativa sulla privacy si basa fondamentalmente sulla legislazione svizzera sulla protezione dei dati, in particolare sulla legge federale sulla protezione dei dati (Legge sulla protezione dei dati, LPD) del 25 settembre 2020 (RS 235.1) e sull’ordinanza sulla protezione dei dati (Ordinanza sulla protezione dei dati, OPD) del 31 agosto 2022 (RS 235.11). In determinate costellazioni, tuttavia, non si può escludere l’applicabilità del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (“GDPR”).

2.Chi è responsabile del trattamento dei dati?
L’UTP, con sede in Dählhölzliweg 12, 3005 Berna, Svizzera, iscritta nel registro di commercio del Cantone di Berna con il numero CHE-107.816.575, è responsabile del trattamento dei vostri dati, salvo diversa comunicazione nel singolo caso. Per domande e suggerimenti sulla protezione dei dati, potete rivolgervi in qualsiasi momento all’UTP, per posta (Unione dei trasporti pubblici, Protezione dei dati, Dählhölzliweg 12, 3005 Berna) o via e-mail all’indirizzo datenschutz@voev.ch.

3.Ambito e finalità del trattamento dei dati personali
A seconda di come entrate in contatto con noi (online, telefonicamente, di persona o in altro modo) e di quali servizi utilizzate, vengono raccolti diversi dati da fonti diverse. Molti dei dati che trattiamo ci vengono comunicati da voi stessi quando utilizzate i nostri servizi o entrate in contatto con noi. Inoltre, alcuni dati tecnici relativi al dispositivo e all’accesso vengono automaticamente registrati durante la vostra interazione con i nostri servizi. Raccogliamo ulteriori dati attraverso le nostre analisi dei dati. In alcuni casi, riceviamo dati anche da terzi. Tutti i trattamenti dei dati avvengono per scopi specifici. Raccogliamo, memorizziamo e trattiamo i dati personali nella misura in cui ciò sia necessario, ad esempio per la gestione del rapporto con il cliente, la fornitura di servizi, la risposta a domande, l’informazione sui nostri servizi, il supporto in questioni tecniche, nonché la valutazione e l’ulteriore sviluppo dei servizi. Informazioni più dettagliate su quali dati vengono trattati per quali scopi sono riportate nelle sezioni seguenti. Nella misura in cui il GDPR dovesse essere applicabile, si vedano i riferimenti ai presupposti di liceità del trattamento ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. da a a f del GDPR. Ragioni ipotizzabili sono in particolare la necessità tecnica, i requisiti contrattuali, le disposizioni di legge, l’interesse prevalente o un consenso esplicito.

3.1 Visita del nostro sito web
Quando visitate il nostro sito web, memorizziamo alcuni dati tecnici: indirizzo IP del dispositivo richiedente, data e ora dell’accesso, URL del sito web da cui l’utente è arrivato al nostro sito web, query di ricerca eseguite, informazioni sul sistema operativo del dispositivo utilizzato, il tipo e la versione del browser utilizzato e il protocollo di trasmissione utilizzato. Per la raccolta dei dati vengono utilizzati in particolare anche i web beacon. Lo scopo del trattamento è garantire la richiamabilità e consentire una corretta visualizzazione del sito web. Il trattamento dei dati menzionati ci consente inoltre di garantire la sicurezza e la stabilità del sistema. Inoltre, abbiamo bisogno dei dati per l’analisi degli errori e delle prestazioni, nonché per scopi statistici interni e per l’ottimizzazione del sito web. Il nostro legittimo interesse costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati personali (cfr. art. 6 comma 1 lett. f GDPR, nella misura in cui il GDPR dovesse essere applicabile). È possibile opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati con effetto per il futuro.

3.2 Contatto generale
Potete contattarci per posta, telefono o e-mail. In caso di contatto per posta, possiamo trattare i dati che risultano dalla vostra lettera stessa (ad es. nome, cognome, indirizzo). Se ci contattate telefonicamente, trattiamo in particolare il vostro numero di telefono ed eventualmente ulteriori informazioni che risultano dalla conversazione. In caso di contatto via e-mail, vengono registrati il vostro indirizzo e-mail e i dati che possono essere ricavati dall’e-mail. Vengono trattati solo i dati personali di cui abbiamo bisogno per la gestione della vostra richiesta. Nella misura in cui il GDPR dovesse essere applicabile, il nostro legittimo interesse costituisce la base giuridica per questo trattamento di dati personali (cfr. art. 6 comma 1 lett. f GDPR). È possibile opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati con effetto per il futuro.

4.Luogo di memorizzazione
I nostri dati vengono memorizzati su server all’interno dell’Unione Europea o della Svizzera.

 

5.Cookie
I cookie sono piccoli file di informazioni che vengono memorizzati sul vostro dispositivo quando visitate i siti web. Essi memorizzano determinate impostazioni relative al vostro browser e dati per lo scambio tra il sito web e il vostro browser. Inoltre, al vostro browser può essere assegnato un numero di identificazione. I cookie servono, tra l’altro, a rendere la visita al sito web più semplice e piacevole. Il nostro sito web contiene solo cookie strettamente necessari, che sono indispensabili per il funzionamento ottimale del sito web.

6.Trasmissione di dati a terzi
I vostri dati personali vengono trasmessi solo a fornitori di servizi selezionati e solo nella misura necessaria per la fornitura del servizio. Si tratta in particolare di fornitori di servizi di supporto IT, fornitori di servizi di spedizione (come ad es. la Posta Svizzera) nonché fornitori di social plug-in e altri strumenti ausiliari. Inoltre, una trasmissione dei vostri dati può avvenire se siamo obbligati per legge a farlo o se ciò è necessario per la tutela dei nostri diritti, in particolare per l’esercizio di pretese derivanti da un rapporto giuridico con voi.

7.Trasmissione di dati all’estero
Possiamo trasferire i vostri dati a terzi con sede all’estero ai fini del trattamento dei dati descritti nella presente informativa sulla privacy. Questi sono obbligati a proteggere la privacy delle persone nella stessa misura in cui lo facciamo noi. Se un destinatario si trova in un paese senza un’adeguata protezione legale dei dati, obblighiamo contrattualmente il destinatario a rispettare la protezione dei dati applicabile (a tal fine utilizziamo le clausole contrattuali standard riviste della Commissione Europea, che sono disponibili qui: https://eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=de), a meno che non sia già soggetto a un quadro normativo legalmente riconosciuto per garantire la protezione dei dati e non possiamo fare affidamento su una disposizione di eccezione. Un’eccezione può valere in particolare per i procedimenti legali all’estero, ma anche in casi di interessi pubblici prevalenti o se un’esecuzione del contratto richiede tale divulgazione, se avete acconsentito o se si tratta di dati da voi resi generalmente accessibili, il cui trattamento non avete contestato.

8.I vostri diritti in relazione ai vostri dati personali
Per facilitare il controllo sul trattamento dei vostri dati personali, in relazione al nostro trattamento dei dati avete i seguenti diritti, a seconda della legge sulla protezione dei dati applicabile:

  • Diritto di accesso: Potete richiedere gratuitamente informazioni sul fatto che trattiamo o meno dati che vi riguardano e, in caso affermativo, quali.
  • Diritto di rettifica: Avete il diritto di far correggere dati personali inesatti o incompleti.
  • Diritto alla cancellazione: Avete il diritto che i vostri dati personali vengano cancellati in presenza di determinate circostanze.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: In presenza di determinate condizioni, ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali.
  • Diritto alla portabilità dei dati: In presenza di determinati presupposti, ha il diritto di ricevere gratuitamente i Suoi dati personali in un formato leggibile o di chiederne la trasmissione a un altro titolare del trattamento.
  • Diritto di revoca: Può revocare in qualsiasi momento il Suo consenso con effetto per il futuro, qualora il nostro trattamento si basi sul Suo consenso.
  • Diritto di reclamo: Può presentare in qualsiasi momento un reclamo all’autorità competente in materia di protezione dei dati.

Si prega di notare che per i diritti sopra menzionati possono valere condizioni, eccezioni o limitazioni secondo la normativa applicabile in materia di protezione dei dati (ad esempio, a causa di obblighi di conservazione legali o simili). In tal caso, La informeremo di conseguenza. Può esercitare i Suoi diritti per posta (Verband öffentlicher Verkehr, Datenschutz, Dählhölzliweg 12, 3005 Berna) o via e-mail all’indirizzo datenschutz@voev.ch.

9. Conservazione
Trattiamo e conserviamo i Suoi dati personali per tutto il tempo necessario all’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e legali o per gli altri scopi perseguiti con il trattamento, ad esempio per tutta la durata della relazione commerciale (dalla fase precontrattuale fino alla cessazione del contratto), e oltre, per scopi contabili e in conformità con eventuali obblighi di documentazione. Inoltre, i dati personali possono essere conservati per il periodo durante il quale possono essere fatti valere diritti nei confronti della nostra azienda, nonché laddove vi siano obblighi legali o legittimi interessi aziendali che lo richiedano (ad esempio, a fini probatori o documentali). Per i dati operativi (ad esempio, i log di sistema) si applicano in linea di massima periodi di conservazione più brevi, pari a 30 giorni.

10. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i Suoi dati personali memorizzati e trattati da noi contro manipolazioni, perdite parziali o totali e accessi non autorizzati da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono continuamente migliorate in base allo sviluppo tecnologico. Tuttavia, la trasmissione di informazioni via Internet e altri mezzi elettronici comporta sempre dei rischi di sicurezza, motivo per cui non possiamo garantire la sicurezza delle informazioni trasmesse con tali mezzi.

11. Diritto applicabile / Foro competente

Nei limiti consentiti dalla legge, tutte le relazioni giuridiche tra gli utenti e il VöV sono soggette al diritto materiale svizzero. Foro esclusivo è Berna.

12. Modifiche alla presente informativa sulla privacy

La presente informativa sulla privacy può essere modificata in qualsiasi momento senza preavviso. Fa fede la versione pubblicata sul nostro sito web.

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023