I finanziatori della campagna: UTP, UFT e UAIST

l’Unione dei trasporti pubblici (UTP) è l’organizzazione nazionale che rappresenta gli interessi delle aziende di trasporto pubblico nei confronti della politica, delle autorità e del pubblico. Coordina compiti nazionali, promuove lo scambio di esperienze tra le aziende di trasporto e si impegna per un trasporto pubblico orientato al cliente. Coordinando questa campagna, desidera contribuire a ridurre in modo significativo il numero di incidenti dei passeggeri in tutta la Svizzera.

l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha avviato nel 2022 un progetto per indagare le cause dell’aumento degli incidenti dei passeggeri nei trasporti pubblici negli ultimi anni ed elaborare misure efficaci per ridurre il rischio. Questa campagna di sicurezza è una delle misure proposte nel rapporto finale. L’UFT si impegna per un trasporto sicuro, efficiente e sostenibile.

l’Unione per l’assicurazione d’imprese svizzere di trasporto (UAIST) è l’ente assicuratore di responsabilità civile delle aziende di trasporto pubblico in Svizzera e le supporta in tutte le questioni assicurative e di responsabilità.

La sicurezza è la massima priorità per le aziende di trasporto

La sicurezza dei passeggeri è fondamentale per tutte le aziende di trasporto pubblico, che da diversi anni stanno compiendo grandi sforzi per garantire che i loro passeggeri giungano a destinazione in totale sicurezza. Questi sforzi comprendono:

  • Formazione e aggiornamento del personale di guida: gli autisti sono formati in modo specifico e completo per promuovere uno stile di guida prudente e difensivo e per reagire adeguatamente in situazioni critiche.
  • Manutenzione dei veicoli: tutti i veicoli vengono controllati regolarmente e mantenuti in buono stato per minimizzare guasti tecnici e rischi per la sicurezza.
  • Ricorso a tecnologie di sicurezza moderne: per garantire un’esperienza di viaggio sicura.
  • Campagne informative e misure di sensibilizzazione: corsi per anziani e campagne di comunicazione per informare i passeggeri sul comportamento sicuro nei trasporti pubblici. Vengono anche offerti corsi di formazione per scolaresche e aziende che hanno interesse a garantire che i loro dipendenti giungano a destinazione in sicurezza e con un minor rischio di incidenti.