La vostra sicurezza nei trasporti pubblici è la nostra massima priorità.
È provato che i trasporti pubblici in Svizzera sono estremamente sicuri. Tuttavia, la sicurezza dei passeggeri può essere ulteriormente migliorata. Con il comportamento giusto, i passeggeri possono contribuire in larga misura alla propria sicurezza.
L’Unione dei trasporti pubblici (UTP) sta conducendo pertanto una campagna di prevenzione a livello nazionale con l’obiettivo di aumentare in modo sostenibile la sicurezza dei passeggeri nei trasporti pubblici. La campagna è incentrata in modo particolare sul comportamento dei passeggeri, poiché molti incidenti si verificano a causa della mancanza di attenzione. La campagna fornisce consigli chiave per la sicurezza.
La campagna prende in considerazione due cause principali degli incidenti: in primo luogo, la salita e la discesa dai mezzi. In secondo luogo, il sorreggersi durante il tragitto.
Circa la metà degli incidenti in tram e autobus ha a che fare con questi due aspetti. Con un comportamento corretto, i passeggeri possono quindi evitare circa la metà degli incidenti in tram e autobus. La campagna spiega in modo semplice e diretto ai passeggeri come viaggiare in sicurezza.


Cooperazione per la sicurezza: UTP, aziende di trasporto e altre organizzazioni uniscono le forze.
L’Unione dei trasporti pubblici (UTP) collabora strettamente con diversi partner per aumentare la sicurezza nei trasporti pubblici. Insieme alle aziende di trasporto pubblico, all’Ufficio federale dei trasporti (UFT) e all’Unione per l’assicurazione d’imprese svizzere di trasporto (UAIST), l’UTP si impegna per la sicurezza e la protezione dei passeggeri.
Per saperne di più
La campagna rientra in un ampio ventaglio di misure dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) volte a ridurre in modo definitivo il numero di incidenti da caduta su tram e autobus. A livello nazionale, la campagna è sostenuta da numerose aziende di trasporto, il che consente di accrescere il grado di sensibilizzazione e la sicurezza dei passeggeri in tutto il Paese. È inoltre supportata dall’Unione per l’assicurazione d’imprese svizzere di trasporto (UAIST). Questa cooperazione mira a sviluppare e attuare un concetto di sicurezza completo per i passeggeri nei trasporti pubblici.